La Maddalena Penitente di Donatello è una scultura in legno policromo realizzata da Donatello intorno al 1453-1455. Attualmente è conservata nel Museo di Santa Maria Maddalena a Firenze. L'opera rappresenta Maria Maddalena anziana e provata dalla vita nel deserto, dopo la sua conversione.
Caratteristiche principali:
Contesto storico e artistico:
L'opera fu commissionata probabilmente per il Battistero di Firenze. Si inserisce nel contesto del Rinascimento fiorentino, caratterizzato da un rinnovato interesse per l'arte classica e da una crescente attenzione all'anatomia umana e alla rappresentazione realistica della figura umana.
La Maddalena Penitente è considerata una delle opere più importanti e innovative di Donatello, e un capolavoro dell'arte rinascimentale.
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page